5 cose che non possono mancare alla tua festa di Halloween!
- Ortensia madone
- 14 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Il 31 ottobre si avvicina, come prepararsi per questa ricorrenza?
1. Allestimenti in casa Per entrare nell'atmosfera della festa sono importanti gli allestimenti, tipiche sono ad esempio le zucche intagliate e illuminate. Altre idee sono le candeline a forma di fantasma e i ragnetti pendenti che rendono il tutto più "spaventoso".

2. Preparare i dolcetti a tema Un buffet di Halloween renderà ancora più perfetta la tua festa! Si possono fare molti dolci a forma di spettri e ragni perfetti per i bambini, per dare un tocco in più si può aggiungere un set con piatti e bicchieri arancioni.

3. Costumi Non deve mancare il giusto travestimento per ogni membro della famiglia. La scelta è molto ampia: ci sono travestimenti da fantasmi, streghe, vampiri, mummie, principesse e molto altro ancora.

4. Giochi di gruppo
Originali e divertenti, eccone tre esempi:
Gioco della mummia: gli invitati devono ricoprire il festeggiato di carta igienica fino a farlo diventare una mummia
Pesca la mela: il più tradizionale dei giochi di Halloween. In una grande bacinella si mettono alcune mele e i bambini, divisi in squadre, devono prenderle con la bocca tenendo le mani dietro la schiena
Acchiappa il vampiro: un vampiro si stende a terra e sta dormendo. Luci soffuse. Quando la luce si alza il vampiro inizia a correre cercando di acchiappare gli altri.

5. Regalini post Halloween
Per concludere in bellezza, alla fine della festa si possono dare dei regalini agli invitati. Si può scegliere tra delle semplici minizucche con un cartellino con la scritta "Grazie" oppure una bustina con biscotti decorati fatti in casa.

Comments